L'intervento di ricostruzione mammaria permette di ripristinare il volume della mammella in pazienti che abbiano subito un intervento chirurgico per la rimozione di una neoplasia. A seconda dei casi, per una migliore simmetria, é opportuno intervenire anche sull'altra mammella.
Negli studi medici specializzati in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva del Dottor Alessandro Covacivich, a Milano, Olbia e Cagliari, la visita specialistica è considerata fondamentale per poter valutare con precisione il singolo caso e scegliere conseguentemente la tecnica ricostruttiva più adeguata.
Esistono diverse tecniche chirurgiche ricostruttive (dal semplice inserimento di una protesi mammaria alla più complessa ricostruzione con lembi di cute e muscolo prelevati da altre zone del corpo). La scelta dipende da vari fattori, quali età della paziente, condizioni generali, qualità della pelle, tipo di demolizione effettuata, forma e volume dell’ altra mammella.
Generale.
1-2 giorni.
Gonfiore, sensazione di bruciore, edema, secchezza della cute della regione mammaria.
3-4 settimane.
Il Dottor Alessandro Covacivich assicura che i risultati di questo tipo di intervento sono tendenzialmente permanenti (ferma restando la possibilità di mutamenti della morfologia mammaria determinati da vari fattori, quali variazioni di peso, età, ecc...). Le dimensioni delle cicatrici prodotte dall’intervento dipendono dal tipo di tecnica utilizzata.