Ricostruzione degli esiti di ustione e dei traumi

Chirurgia innovativa con tecniche tradizionali e laser per assottigliare le cicatrici, eliminando parti spesse ed antiestetiche. La ricostruzione offre una soluzione avanzata per migliorare l'aspetto e la funzionalità.
Convalescenza
Da valutare
Tempo Intervento
Da valutare
Costo Orientativo
Da valutare

In Sintesi

Interventi chirurgici sia con tecniche tradizionali che con laser, per assottigliare le cicatrici eliminando le parti più spesse ed antiestetiche

Quando eseguire l'intervento

Considerato che la maggior parte delle cicatrici tende ad attenuarsi col passare del tempo, prima di intervenire chirurgicamente bisogna aspettare almeno qualche mese (a volte anche un anno) dopo il verificarsi della lesione.
Prenota ora

Scopri la gallery dei pre e post intervento

Contattaci per fissare un
appuntamento in studio
Vedi la gallery

Perché fare l’intervento

Per ridurre il più possibile le cicatrici particolarmente evidenti ed antiestetiche negli studi medici del Dottor Alessandro Covacivich è possibile ricorrere a questo tipo di intervento.

Visita specialistica

Negli studi medici specializzati in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del Dottor Alessandro Covacivich a Milano, Cagliari e Olbia, la visita specialistica è considerata fondamentale per poter valutare con precisione il singolo caso.Durante la visista specialistica il medico può capire quali siano le aspettative del paziente e valutare in che misura siano realizzabili, spiegando quali risultati si possono ottenere nel caso specifico. In linea generale bisogna tenere presente che le cicatrici non possono essere cancellate completamente ma solo rese meno evidenti.

Modalità di intervento

Esistono molte tecniche chirurgiche per la correzione delle cicatrici. La scelta dipende essenzialmente dalle caratteristiche della cicatrice su cui si deve intervenire.

Hai bisogno di un parere?

I Vantaggi

Attenuazione della cicatrice e conseguente miglioramento estetico della zona interessata.

Durata dell'intervento

Variabile in funzione dell’ampiezza della zona da trattare.

1 Anestesia

Generalmente locale, a meno che la cicatrice da trattare non coinvolga una zona particolarmente estesa (in questo caso può essere necessaria l’anestesia generale).

2 Degenza

Non necessaria (regime di day hospital) in caso di anestesia locale; un giorno di degenza se l’intervento è stato praticato in anestesia generale.

3 Effetti collaterali temporanei

Temporanei

4 Medicazione della zona trattata

Talvolta è possibile avvertire un leggero fastidio e/o una sensazione di tensione nei giorni immediatamente successivi all’intervento.

5 Convalescenza

I punti di sutura vengono rimossi dopo 7-10 giorni. Per alcuni mesi la cicatrice non deve essere esposta direttamente né alla luce solare né a quella delle lampade abbronzanti e deve essere protetta con una crema a schermo totale.

6 Caratteristiche e durata del risultato

Come si è già detto, le cicatrici non possono essere cancellate completamente, ma solo rese meno visibili. In ogni caso bisogna tener presente che dopo l'intervento la cicatrice risulterà per alcuni mesi arrossata e quindi più evidente di prima.












Inizia oggi, prenota la tua consulenza

Prenota ora
Benvenuti nel nostro Studio di Chirurgia Plastica, dove celebriamo la bellezza in ogni aspetto della vita. Siamo qui per offrirti un approccio serio alla chirurgia estetica e aiutarti a scoprire la tua bellezza autentica. Prenota un appuntamento e inizia il tuo viaggio verso il benessere interiore.

Domande frequenti