Per ridurre il più possibile le cicatrici particolarmente evidenti ed antiestetiche negli studi medici del Dottor Alessandro Covacivich è possibile ricorrere a questo tipo di intervento.
Negli studi medici specializzati in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del Dottor Alessandro Covacivich a Milano, Cagliari e Olbia, la visita specialistica è considerata fondamentale per poter valutare con precisione il singolo caso.Durante la visista specialistica il medico può capire quali siano le aspettative del paziente e valutare in che misura siano realizzabili, spiegando quali risultati si possono ottenere nel caso specifico. In linea generale bisogna tenere presente che le cicatrici non possono essere cancellate completamente ma solo rese meno evidenti.
Esistono molte tecniche chirurgiche per la correzione delle cicatrici. La scelta dipende essenzialmente dalle caratteristiche della cicatrice su cui si deve intervenire.
Generalmente locale, a meno che la cicatrice da trattare non coinvolga una zona particolarmente estesa (in questo caso può essere necessaria l’anestesia generale).
Non necessaria (regime di day hospital) in caso di anestesia locale; un giorno di degenza se l’intervento è stato praticato in anestesia generale.
Temporanei
Talvolta è possibile avvertire un leggero fastidio e/o una sensazione di tensione nei giorni immediatamente successivi all’intervento.
5 Convalescenza
I punti di sutura vengono rimossi dopo 7-10 giorni. Per alcuni mesi la cicatrice non deve essere esposta direttamente né alla luce solare né a quella delle lampade abbronzanti e deve essere protetta con una crema a schermo totale.
Come si è già detto, le cicatrici non possono essere cancellate completamente, ma solo rese meno visibili. In ogni caso bisogna tener presente che dopo l'intervento la cicatrice risulterà per alcuni mesi arrossata e quindi più evidente di prima.