Per Liposcultura si intende una forma di rimodellamento corporeo, che considera il corpo in forma tridimensionale e che si prefigge di modellarne i volumi nel pieno rispetto dell'armonia d'insieme, a seguito di una Liposuzione superficiale. Questa tecnica è efficace anche per il miglioramento dell'aspetto della cellulite.
Negli studi medici specializzati in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del Dottor Alessandro Covacivich a Milano, Cagliari e Olbia, la visita specialistica è considerata fondamentale per poter valutare con precisione il singolo caso.
La tecnica "tumescente" offre molti vantaggi rispetto al vecchio modo di aspirare definito "a secco".Le aree da trattare vengono infiltrate con una soluzione contenente anestetico locale e fluidi che garantiscono una maggiore precisione operatoria e una minima perdita di sangue.Il grasso viene rimosso utilizzando cannule di piccolo calibro (2-4 mm) inserite nel pannicolo sottocutaneo attraverso piccolissime incisioni (2-4 mm) praticate in zone facilmente occultabili (pieghe, solchi). La cannula, dotata di fori sul suo apice, viene collegata a un aspiratore e, guidata dalla mano del chirurgo con un movimento di vai e vieni, viene manovrata in modo da eliminare il grasso indesiderato con il minore danno possibile sui tessuti circostanti.Invece dell'aspiratore, talvolta, inseriamo la cannula su una siringa nella quale viene fatto il vuoto tirando lo stantuffo e fissandolo con un fermo. Il grasso aspirato si raccoglie così nella siringa anzichè nell'aspiratore.
Anestesia locale con sedazione - spinale- generale.
1-2 giorni.
Le cicatrici cutanee praticate per l’inserimento della cannula da Liposuzione hanno un’estensione minima, circa 2-3 mm, ed, essendo generalmente eseguite in corrispondenza dei solchi cutanei naturali, sono destinate a diventare poco visibili. Tuttavia è possibile il formarsi di: asimmetria, infezione, ematoma, perdita della sensibilità cutanea, ritardata guarigione delle ferite, dolore persistente.
Dai 3 ai 6 giorni.
Permanenti, sebbene invecchiamento, fluttuazioni di peso e forza di gravità possano alterare i risultati raggiunti.