La liposuzione è spesso l’unico intervento in grado di correggere gli inestetismi causati da adiposità localizzate (i cosiddetti “cuscinetti”) che, specie se dovute a fattori ereditari o costituzionali, non possono essere eliminate né con la dieta né con l'esercizio fisico. In particolare, il ricorso a questa tecnica è utile per rimodellare le seguenti zone: · collo · addome · fianchi · coulotte de cheval / regione trocanterica · interno coscia · interno ginocchio · interno caviglia
Negli studi medici specializzati in chirurgia palstica estetica e ricostruttiva del Dottor Alessandro Covacivich a Milano, Cagliari e Olbia, la visita specialistica è considerata fondamentale per poter valutare con precisione il singolo caso. In seguito alla visita si sceglierà la tecnica migliore da adottare e più adeguata per singolo caso.
L'intervento di liposuzione viene effettuato attraverso piccole incisioni (alcuni millimetri) nella cute, nelle quali vengono introdotte delle sottili cannule con cui si aspirano gli accumuli di tessuto adiposo. La liposuzione può anche essere eseguita su diverse zone del corpo nel corso dello stesso intervento. Al termine dell'intervento viene applicata una particolare medicazione compressiva, che viene rimossa dopo una settimana.
Locale, generale o spinale a seconda del numero e dell’estensione delle aree da trattare.
Non necessaria (regime di day hospital) in caso di anestesia locale; un giorno di degenza se l’intervento è stato praticato in anestesia generale.
Gonfiore, ritenzione di liquidi, riduzione della sensibilità, ecchimosi.
Già dopo qualche giorno è possibile riprendere le normali attività ma, una volta rimossa la medicazione, si deve continuare a portare una guaina elastica per alcune settimane.
I risultati dell’intervento hanno una durata permanente; un eventuale aumento di peso comporterà un proporzionale aumento di volume delle aree trattate, che però sarà uniforme (non più localizzato in determinate zone).