L'addominoplastica è un intervento consigliato a tutti coloro che vogliono eliminare l'eccesso di volume ed il rilassamento sia cutaneo che muscolare della zona addominale, inestetismi molto diffusi che compromettono l'armonia dell'intera figura. Il risultato è un rimodellamento dell'addome, con conseguente miglioramento estetico generale.
Negli studi medici specializzati in chirurgia palstica estetica e ricostruttiva del Dottor Alessandro Covacivich a Milano, Cagliari e Olbia, la visita specialistica è considerata fondamentale per poter valutare con precisione il singolo caso. Durante la visita si potrà stabilire quale sia il trattamento più idoneo; l’aspetto antiestetico dell'addome può infatti avere diverse cause: un accumulo di grasso (adiposità localizzata), il rilassamento di una parete muscolare addominale, un eccesso di pelle, o tutti questi fattori associati tra loro (come spesso accade).
Esistono varie tecniche per eseguire l'addominoplastica, a seconda del problema primario; di regola si effettua un disegno al di sopra del pube, seguendo la piega dell'addome, in modo che la cicatrice risulti assolutamente nascosta anche da uno slip molto ridotto. Lo scollamento del lembo di pelle dai muscoli sottostanti arriva fino all'arco costale, per poterlo distendere nel miglior modo possibile. Se dopo lo scollamento si evidenzia una separazione della muscolatura dell'addome, si procede alla ricostruzione della parete addominale, con riposizionamento della cicatrice ombelicale precedentemente staccata. A volte per completare l'intervento con un migliore risultato estetico è utile eseguire una lipoaspirazione, in modo da eliminare l'eventuale grasso in eccesso.
Anestesia generale con ricovero di una notte, necessario per tenere sotto osservazione il paziente nelle ore immediatamente successive all'operazione.
10 giorni.
Bruciore, gonfiore (ritenzione di liquidi), tensione cutanea.
3 settimane. Dopo l'intervento è necessario portare una guaina compressiva, ma si può ritornare alle normali attività dopo una settimana. Nei mesi successivi all'addominoplastica ci si deve inoltre sottoporre scrupolosamente a tutti i controlli post-operatori, con le scadenze che verranno fissate dallo specialista.
I risultati dell'addominoplastica sono tendenzialmente permanenti ma possono essere influenzati da una serie di variabili, quali abitudini di vita “scorrette” (fumo, sedentarietà etc.), fattori individuali ed ereditari.
I rischi sono legati alla possibile cattiva qualità della cicatrice e alla produzione di siero che dovrà essere aspirato, anche a distanza di alcuni mesi dall'intervento.